Cerca

LOMBARDIA - Opportunità per le imprese: nuove edizioni del programma formativo propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere

contributi

Nuove opportunità per le imprese lombarde che mirano a ottenere la certificazione della parità di genereRegione Lombardia e Unioncamere Lombardia, in collaborazione con Si.Camera e Bergamo Sviluppo, propongono quattro nuove edizioni del percorso formativo “Verso un futuro di parità di genere - vantaggi concreti e strumenti operativi per le imprese lombarde”.

L’iniziativa è finanziato dal "Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione di parità di genere" (Decreto Ministeriale del 18 gennaio 2024, prorogato con DM del 24 marzo 2025), ed ha come obiettivo quello di supportare la creazione di un sistema di gestione che promuova una cultura aziendale inclusiva e sostenibile nelle imprese lombarde.

Destinatari e articolazione della formazione
La formazione è rivolta a imprese lombarde, liberi professionisti, lavoratori e realtà produttive con una sede in Lombardia o anche solo semplicemente attivi/e e/o operativi/e in regione.

Le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente con la procedura descritta sulla pagina dell’avviso fino al termine ultimo del 24 aprile 2026.

Le attività sono, in sintesi, aperte a:

  • titolari, soci/socie di imprese o altre realtà produttive con sede operativa in Lombardia
  • liberi/e professionisti/e con domicilio fiscale in Lombardia
  • lavoratori/lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato o determinato, in forza in Lombardia.

Inoltre la partecipazione alle attività del percorso formativo è riconosciuta dall'Ordine dei Consulenti del lavoro della Lombardia nell'ambito delle attività di Formazione Continua per un totale di 15 crediti.

Il percorso formativo, altamente pratico e focalizzato sui 6 KPI (Key Performance Indicator) della Prassi UNI/PdR 125:2022, si svolgerà tra ottobre 2025 e maggio 2026 in modalità mista (webinar + incontri dal vivo) con la seguente programmazione:

1a edizione

  • Modulo 1 (modalità webinar) 22/10/2025 h 9.30 - 12.30
  • Modulo 2 (modalità webinar)
    • 1a parte 29/10/2025 h 9.30 - 12.30
    • 2a parte 11/11/2025  h 9.30 - 12.30
  • Modulo 3 (in presenza presso la sede di Unioncamere Lombardia via E. Oldofredi n. 23 - Milano) 18/11/2025 h 9.30 - 16.30

2a edizione

  • Modulo 1 (modalità webinar) 04/11/2025 h 9.30 - 12.30
  • Modulo 2 (modalità webinar)
    • 1a parte 12/11/2025 h 9.30 - 12.30
    • 2a parte 18/11/2025  h 9.30 - 12.30
  • Modulo 3 (in presenza presso la sede di Unioncamere Lombardia via E. Oldofredi n. 23 - Milano) 28/11/2025 h 9.30 - 16.30

3a edizione

  • Modulo 1 (modalità webinar) 02/02/2026 h 9.30 - 12.30
  • Modulo 2 (modalità webinar)
    • 1a parte 10/02/2026 h 9.30 - 12.30
    • 2a parte 18/02/2026  h 9.30 - 12.30
  • Modulo 3 (in presenza presso la sede di Unioncamere Lombardia via E. Oldofredi n. 23 - Milano) 26/02/2026 h 9.30 - 16.30

4a edizione

  • Modulo 1 (modalità webinar) 08/05/2026 h 9.30 - 12.30
  • Modulo 2 (modalità webinar)
    • 1a parte 13/05/2026 h 9.30 - 12.30
    • 2a parte 20/05/2026  h 9.30 - 12.30
  • Modulo 3 (in presenza presso la sede di Unioncamere Lombardia via E. Oldofredi n. 23 - Milano) 27/05/2026 h 9.30 - 16.30

L’iniziativa ha visto il contributo dell’area Assistenza tecnica per la Pubblica Amministrazione e dell'area Formazione e competenze professionali. Per maggiori dettagli e per consultare il bando completo, si invita a visitare la pagina dell’avviso.

Aggiornato il