Composizione negoziata, il punto a quattro anni dall'avvio della procedura
“La composizione negoziata funziona sempre più: il numero delle aziende in difficoltà che vi ricorre cresce e gli esiti positivi sono raddoppiati rispetto allo scorso anno. Questo strumento realmente contribuisce ad evitare la chiusura di tante aziende e a salvare decine di migliaia di posti di lavoro. Sono soprattutto le imprese più grandi a farvi ricorso. Servirebbe quindi rendere più semplici alcune procedure che facilitino in particolare le aziende più piccole”. E’ quanto ha sottolineato il il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, nel suo intervento all'incontro sull'evoluzione della composizione negoziata della crisi d'impresa, che si è tenuto il 13 novembre presso la sede di Unioncamere a Roma.
A quattro anni dall’avvio della composizione negoziata, Unioncamere, nel corso dell'appuntamento, ha effettuato un bilancio di questo strumento attraverso un’attenta analisi dei risultati ottenuti in questi primi quattro anni di operatività e presentando alcuni casi di successo che hanno interessato aziende di particolare rilievo.
Oltre al segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli hanno partecipato, tra gli altri, il vice segretario generale Sandro Pettinato e il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto.
Durante l'incontro sono stati presentati i dati dell’ottava edizione dell’Osservatorio semestrale sulla composizione negoziata, che contiene elaborazioni aggiornate al 15 ottobre e la terza edizione dell'Osservatorio Unioncamere sulla crisi d'impresa. In allegato gli studi oggetto dell'incontro e la presentazione di Sandro Pettinato.
Aggiornato il


