Cerca

Officina Filippi Srl

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Trento
Settore
Artigianato
Sito web
www.officinafilippi.eu
Email Impresa
info@officinafilippi.eu

Sede

Indirizzo
Fraz. Cadine Via di Coltura 39
Cap
38123
Comune
Trento
Provincia
Trento

Informazioni storiche

Attività Storica
Officina meccanica, produzioni metalmeccaniche
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1891
Descrizione Attività storica

Lavorazione del ferro e officina meccanica.

Profilo storico

Da due secoli e mezzo i Filippi battono sull’incudine per plasmare il ferro. Cominciò nel 1700 Domenico, che era di Vigolo Baselga; continuò nell’attività il figlio Leonardo, che si trasferì a Cadine, in località Bacandi, con il maglio azionato dall’acqua del Vela. Mentre Leonardo continuò il lavoro di “ferar” di suo padre, Angelo suo fratello avviò una segheria nell’edificio accanto all’officina da fabbro e, nella stessa costruzione, l’altro fratello, Felice, aprì un mulino. Erano gli anni intorno a metà Ottocento. Dopo Leonardo l’attività venne portata avanti, picchiando il maglio, dal figlio Settimo, poi Sergio coi figli Oreste e Settimo. Ma Settimo morì nel 1932, di tifo, a 38 anni, quando suo figlio Giulio aveva quattro anni. Così Giulio, ancora bambino cominciò a lavorare nell’officina, imparando il mestiere dello zio Oreste. Nell’officina si costruivano attrezzi di ogni genere (aratri, erpici, asce, mannaie, roncole; zappe, picconi, mazze, punte; si riparavamo carri negli assali e nei cerchioni, si ferravano buoi). Oggi l'attività è condotta dalla settima generazione della famiglia.

Immagini