Cerca

BOLZANO - La Camera di commercio in dialogo con le imprese calabresi

turismo

Nel maggio 2019 è stato siglato un accordo tra le Camere di commercio di Cosenza e Bolzano che sancisce l’impegno nel creare sinergie attraverso lo scambio reciproco di informazioni e incontri periodici, per fare in modo che entrambi i territori ne possano beneficiare.

Nei giorni scorsi una delegazione composta da Michl Ebner, presidente della Camera di commercio di Bolzano e Alfred Aberer, segretario generale della Camera di commercio di Bolzano si è recata a Cosenza per consolidare la collaborazione in corso. All’incontro ha partecipato anche Cordula Wolf della birreria Forst, la quale ha presentato la propria attività come esempio virtuoso di azienda storica altoatesina.

Durante la loro visita, hanno partecipato al Parlamento delle imprese di Cosenza. Si tratta di un’assemblea che consente alle aziende operanti nel territorio della provincia di Cosenza di esporre le proprie questioni alle istituzioni locali per uno scambio di proposte e riflessioni costruttive. L’obiettivo del Parlamento delle imprese di Cosenza consiste nel facilitare lo scambio diretto tra l’imprenditoria e le istituzioni pubbliche, consentendo a queste ultime di conoscere meglio le questioni specifiche delle imprese, in modo da poter indirizzare il proprio impegno in maniera più mirata sul piano politico.

Nel corso della visita è stato stipulato un ulteriore accordo che prevede iniziative congiunte riguardanti specialmente i settori dell’agroalimentare e del turismo.

La collaborazione tra le Camere di commercio di Bolzano e Cosenza è fatta di azioni e interventi finalizzati alla valorizzazione reciproca dei territori, per cogliere ogni possibile effetto moltiplicatore di questa fruttuosa condivisione. Insieme, vogliamo costruire una diversa visione del futuro, riducendo il divario nord/sud e le asimmetrie socioeconomiche dell’Italia”, ha affermato Klaus Algieri, presidente della Camera di commercio di Cosenza.

“La collaborazione con la Camera di commercio di Cosenza apporta notevoli vantaggi a entrambe le parti: noi vogliamo far conoscere meglio i prodotti di qualità calabresi in Alto Adige, mentre la Camera di commercio di Cosenza si adopera per intensificare la presenza di prodotti altoatesini sul mercato calabrese”, ha commentato Michl Ebner, presidente della Camera di commercio di Bolzano.

La visita a Cosenza si è conclusa con una conferenza stampa congiunta in cui i rappresentanti delle Camere di commercio di Bolzano e Cosenza hanno risposto alle domande dei giornalisti calabresi. 

Aggiornato il