Cerca

COMO-LECCO - La Camera di commercio al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

csr

La Camera di commercio di Como-Lecco conferma la propria partecipazione al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, in programma a Milano l’8 e il 10 ottobre 2025. L’evento, tra i principali appuntamenti nazionali dedicati alla responsabilità sociale d’impresa e allo sviluppo sostenibile, rappresenta un’occasione strategica per valorizzare progetti, esperienze e collaborazioni che promuovono la transizione sostenibile e digitale delle imprese e del territorio.

Nel corso delle giornate, l’Ente camerale sarà protagonista di tre momenti di confronto:

8 ottobre, ore 11.00 – “Accelerare la transizione sostenibile e digitale delle imprese: il ruolo delle Camere di commercio”
Verrà presentato il nuovo accordo tra la Camera di commercio di Como-Lecco e DINTEC, consorzio per l’innovazione tecnologica di Unioncamere, Camere di commercio ed ENEA. L’intesa prevede la diffusione su scala nazionale del modello SMART, report di sostenibilità semplificato sviluppato a Como-Lecco con il supporto scientifico della SUPSI e la collaborazione della Camera di Commercio del Canton Ticino. Grazie a questo strumento, le imprese potranno redigere report di sostenibilità in modo pratico e accessibile, migliorando trasparenza, competitività e attrattività verso investitori. Saranno condivise le esperienze di ANCE Como e FANTI Tessitura Serica, tra le prime realtà ad aver adottato il modello.

9 ottobre, ore 11.00 – “Valore pubblico: quando l’approccio è collaborativo”
Un confronto sui percorsi di progettazione condivisa tra enti, imprese e cittadini. Interverrà Simona Frigerio, coordinatrice della Commissione Ambiente e Sostenibilità della Camera di commercio di Como-Lecco, per raccontare esperienze e visioni di governance partecipata.

9 ottobre, ore 12.00 – “Reti territoriali: esperienze a confronto”
Sessione dedicata al “fare rete” come leva per diffondere la cultura della sostenibilità. La Camera presenterà la Rete Lariana per la transizione sostenibile, piattaforma collaborativa che coinvolge imprese, enti del terzo settore, istituzioni pubbliche, scuole e associazioni di categoria. Durante l’incontro sarà illustrato anche il progetto di ricerca sull’identità lariana, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria.

Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo: https://www.csreinnovazionesociale.it/

Aggiornato il