MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE - Cybersecurity, al via corso gratuito per le PMI

Nel 2024 si sono verificati oltre 3.500 incidenti informatici (Rapporto CLUSIT 2025), di cui più della metà di alta gravità: per aiutare le aziende ad affrontare questa problematica sempre più frequente la Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, in collaborazione con Fondazione Piemonte Innova, propone il percorso formativo gratuito “CYBER – Da Beginner a Pro!”, dedicato alle piccole e medie imprese delle province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
Si tratta di cinque appuntamenti gratuiti, che affronteranno tutti gli aspetti della sicurezza informatica: dalle nuove minacce alla gestione del rischio, per mettere in condizione chi lavora in azienda di essere parte attiva nel processo di gestione della tutela informatica. In particolare, i soggetti a cui si rivolge il corso sono i titolari, i responsabili IT, i sistemisti e coloro che rivestono ruoli operativi nelle PMI, con esclusione delle imprese che operano direttamente nel settore della cybersecurity.
«La cybersicurezza non è una preoccupazione riservata solo alle grandi aziende, anzi, le PMI sono sempre più nel mirino dei criminali informatici e la crescente diffusione di strumenti digitali, piattaforme cloud e lavoro da remoto, fa aumentare ogni giorno la loro superficie di attacco» commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. «Oggi più che mai serve un cambio di paradigma: non basta più “difendere” solo l’infrastruttura IT, è necessario coinvolgere l’intera organizzazione, creare cultura e sfruttare le opportunità offerte da strumenti concreti. Il sistema camerale investe da anni su queste tematiche, attraverso i servizi del Punto Impresa Digitale, e questo percorso rappresenta un’ulteriore occasione di accompagnamento per le imprese».
Il primo incontro è previsto martedì 14 ottobre (ore 14.30-16.30) sul tema della consapevolezza dei rischi, si terrà online e sarà aperto a tutti. I successivi quattro appuntamenti saranno invece in presenza e saranno riservati a un massimo di 20 imprese.
Le date programmate per queste lezioni, che si svolgeranno nella sede camerale di Novara sempre con orario 9.30-12.30, sono il 28 ottobre, l’11 novembre, il 20 gennaio per concludersi il 3 febbraio 2026 con un laboratorio di simulazione in cui i partecipanti dovranno cimentarsi in una situazione critica di sicurezza informatica.
Sul sito web della Camera di commercio (www.pno.camcom.it) sono già attivi i moduli di iscrizione necessari per poter partecipare; per maggiori informazioni contattare il Punto Impresa Digitale all’indirizzo pid@pno.camcom.it o ai numeri di telefono 0321.338292 e 015.3599378.
Aggiornato il