REGGIO-CALABRIA - Aperte le iscrizioni a Mediterra-THON: un hackathon per innovare le PMI

Sono aperte le iscrizioni a Mediterra-THON: un hackathon per innovare le Pmi, il concorso di idee rivolto a studenti, startupper, imprenditori, sviluppatori, programmatori, tecnici e creativi, voluto dalla Camera di commercio di Reggio Calabria per incoraggiare la creatività, stimolare lo sviluppo di idee di business e soluzioni innovative destinate alle micro, piccole e medie imprese.
L’evento è una competizione in presenza di due giornate, intensiva ed altamente selettiva, che propone ai partecipanti la seguente sfida: “Ideare un prodotto/servizio, pensato per avvicinare le micro, piccole e medie imprese della Città Metropolitana di Reggio Calabria, verso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e/o altre tecnologie digitali evolute (robotica, realtà virtuale, realtà aumentata, blockchain, ecc)”.
Il progetto vincitore, scelto e decretato dalla giuria secondo i criteri di valutazione previsti dal Regolamento (cfr. art. 6), vincerà un premio in denaro di € 3.000,00 messo in palio da IN.FORM.A..
La partecipazione all’hackathon è completamente gratuita ed è aperta ad un massimo di n. 50 partecipanti (persone fisiche, maggiorenni al momento dell'iscrizione, che siano startupper, o studenti, o laureati, o professionisti, o imprenditori): saranno formati gruppi costituiti da un minimo di 3 a un massimo di 6 soggetti, eventualmente tenendo conto delle preferenze sui compagni di squadra segnalate in fase di domanda.
Mediterra-THON si svolgerà in modalità ibrida:
- da remoto, per una formazione asincrona sull'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, della durata di un’ora, con conseguimento di un badge;
- in presenza, presso le sedi dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e della Camera di commercio di Reggio Calabria, per la gara finale, che si terrà nelle giornate del 27 e 28 novembre 2025.
Per iscriversi all’hackathon è necessario registrarsi inviando la domanda di partecipazione, compilata e firmata, entro il 13 ottobre 2025 alle ore 16.00.
Mediterra-THON, ideato e promosso dall'Azienda Speciale IN.FORM.A., in collaborazione con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e con il supporto di Dintec, sarà un’occasione per sviluppare nuovi progetti con il coinvolgimento di Mentor esperti, che affiancheranno i team prima e durante l’evento finale.
Venerdì 10 ottobre alle ore 9.30 è in programma un webinar di presentazione delle finalità e delle regole dell'hackathon: per partecipare non è richiesta alcuna registrazione, ma è sufficiente collegarsi alla sessione tramite il link meet.google.com/gfg-iuoh-jwh
Aggiornato il