Cerca

A Catanzaro la Borsa internazionale del turismo culturale e Mirabilia Food&Drink 2025

turismo

Dall’11 al 14 ottobre la Camera di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia ospita l’edizione 2025 del progetto Mirabilia, la rete costituita dalle Camere di commercio di Bari, Basilicata, Caserta, Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Chieti-Pescara, Cremona-Mantova-Pavia, Foggia, Genova, Irpinia Sannio, Messina, Molise, Padova, Pordenone-Udine, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Umbria, Venezia Giulia, Verona e Unioncamere con il supporto tecnico scientifico di Isnart, per valorizzare i territori sedi di siti UNESCO meno noti attraverso un modello di sviluppo che integra cultura, turismo e eccellenze locali.

I due appuntamenti chiave, la XIII Borsa Internazionale del Turismo Culturale e la IX edizione del Mirabilia Food & Drink si svolgeranno Catanzaro Lido presso il nuovo Ente Fiera – Ex Area “Magna Grecia”, nei giorni 13 e 14 ottobre 2025.

La Borsa Internazionale del Turismo Culturale, organizzata con il supporto del TTG, è un punto di riferimento per la promozione globale del turismo culturale: favorisce la nascita di collaborazioni, progetti innovativi e partenariati, attraverso incontri B2B tra i sellers – le imprese dei territori delle Camere di commercio aderenti al Network – e una serie di buyers di eccellenza che provengono da tutto il mondo.

Mirabilia Food & Drink, organizzato con il supporto di ICE e Assocamerestero è l’evento che connette le aziende italiane del settore food&drink con i buyers internazionali. L’iniziativa, giunta alla nona edizione, punta a valorizzare l’offerta del patrimonio enogastronomico della Dieta Mediterranea, in connessione con l’offerta turistica.

Ulteriori informazioni sul sito dell'Isnart.

Data Pubblicazione
Data Fine Pubblicazione

Aggiornato il