Ciclo di conferenze “Le giornate dell’economia circolare e della sostenibilità”. Incontro del 7 maggio
L’economia circolare e la sostenibilità rappresentano oggi temi centrali per il futuro delle imprese, del territorio e dell’ambiente. In un contesto globale in continua evoluzione, le aziende sono chiamate a rinnovare i propri modelli di business, adottando pratiche che riducano l’impatto ambientale, ottimizzino le risorse e promuovano un utilizzo responsabile dei materiali.
In questo scenario la Camera di Commercio di Frosinone Latina promuove un ciclo di conferenze per offrire un’opportunità di approfondimento sui principi e le applicazioni concrete dell’economia circolare, con un focus speciale su come le imprese possano affrontare la sfida della sostenibilità in modo innovativo e competitivo.
Le tre giornate di studio saranno dedicate a esplorare il ruolo chiave delle imprese nel trasformare il loro impatto sul pianeta, con l’obiettivo di favorire un cambiamento positivo che possa giovare non solo all’ambiente, ma anche al territorio e alle comunità locali.
La sostenibilità non è più un’opzione, ma una vera e propria necessità per garantire la prosperità e la competitività a lungo termine, all’insegna di un’economia che non esaurisce le risorse, ma le rigenera.
ECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILITA’.
Nuove opportunità di sviluppo per le imprese e per i territori
7 MAGGIO 2025 ORE 9:00
SALA PAPETTI – CAMERA DI COMMERCIO FROSINONE LATINA
PROGRAMMA
09:00 – Registrazione partecipanti
10:00 – Apertura lavori e saluti istituzionali
Giovanni Acampora – Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina
Riccardo Mastrangeli – Sindaco di Frosinone
Luca Di Stefano – Presidente Provincia di Frosinone
Marco Dell’Isola – Rettore Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Raffaele Trequattrini – Commissario Consorzio Industriale del Lazio
Luigi Niccolini – Presidente Azienda Speciale Informare
Elena Palazzo – Assessore Regione Lazio Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità
10:45 – Focus su strumenti e incentivi della Camera di Commercio di Frosinone Latina per le imprese che investono in sostenibilità
Guido D’Amico – Componente di Giunta della Camera di Commercio Frosinone Latina
con delega Green Economy ed Economia Circolare
11:10 – Riflessioni
Le strategie di finanziamento per PMI e grandi aziende, focus su transizione 5.0 e finanza alternativa
Laura De Lisa – Equity partner RSM SpA
Le comunità energetiche rinnovabili una opportunità per le imprese e per il territorio
Gerardy Bochicchio – Partner Deloitte
11:30 – Le storie delle imprese sostenibili
Daniele Fortini – Presidente RETIAMBIENTE SpA
Marcella Semenza – Sustainabily Manager Gruppo ITELYUM
Francesco Gallo – Direttore Operations ITELYUM Regeneration SpA
Mauro Buschini – Consigliere SAF SpA
12:15 – Processi aziendali verso lo sviluppo sostenibile
Paola Carnevale – Docente Economia delle Aziende del Terzo Settore, UNICAS
Modera e conclude:
Giuseppe Russo – Docente Economia e Gestione delle Imprese, UNICAS
Nel corso della conferenza saranno consegnati gli attestati di partecipazione al corso di alta formazione “Esperto in Sostenibilità & ESG Management” – 1° edizione
Gli uffici di INFORMARE sono a Vostra disposizione per ogni informazione ed approfondimento:
dott.ssa Maria Paniccia tel. 0775.824193 o 0775.275267 – m.paniccia@informare.camcom.it
dott.ssa Valentina Panaccione tel. 0775.824193 o 0775/275272 – v.panaccione@informare.camcom.it
Fonte: www.informare.camcom.it
Aggiornato il