Cerca

La Camera di commercio di Cosenza promuove le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

La Camera di Commercio di Cosenza organizza un ciclo di iniziative dedicate alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), con l'obiettivo di informare e supportare il territorio nella transizione verso un modello energetico più sostenibile.    

Il percorso si articola in due eventi principali e un desk operativo:

Lunedì 12 Maggio ore 15:30

"Come costituire e progettare le CER".  L'incontro sarà incentrato sulla pianificazione economica e l'autoconsumo, con un focus su Genesi delle direttive europee RED II e IEM:

  • Stakeholders di riferimento e opportunità per cittadini, imprese e comuni.    
  • Modalità di partecipazione ad una comunità energetica e aspetti contrattuali.    
  • Business plan, CER di zona di mercato e autoconsumo individuale a distanza.    

L'esperto Dintec, Ing. Massimo Carbone, guiderà la discussione.    

 

Lunedì 19 Maggio ore 15:30

"Aspetti giuridici e legali delle CER".  Questo evento approfondirà il quadro normativo e le implicazioni legali delle CER, trattando temi quali:   

  • La CER come soggetto giuridico autonomo e il suo inquadramento generale.    
  • La struttura democratica della Comunità energetica.    
  • Le regole tecniche e i riflessi sul funzionamento della CER.    

I vari step del percorso di costituzione, aspetti da considerare e problematiche applicative. L'Avv. Samantha Battiston, esperta Dintec, sarà la relatrice.    

 

A seguire l'evento del 19 maggio, si terrà un desk operativo dedicato alle imprese, per favorire un confronto diretto con gli esperti e rispondere a quesiti specifici.  Sarà inoltre presentato l'Avviso di Manifestazione di Interesse per la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile promossa dalla Camera di Commercio di Cosenza. Per approfondimenti: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/avviso-manifestazione-di-interesse-meramente-perlustrativo-la-costituzione-della-

Le iniziative sono rivolte a comuni, imprese, esperti tecnici, associazioni di categoria, privati e liberi professionisti.    

 

Per iscrizioni è necessario registrarsi al form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfMER_aYdjGwKfKHA_u4kiOE4q3TfLLs-mN3A5Gh4w9E8VD8A/viewform

Per informazioni è possibile contattare l'indirizzo email: provveditorato@cs.camcom.it.    

Fonte: www.cs.camcom.gov.it

Aggiornato il