Cerca

La progettazione operativa di una CER: Tavolo operativo

Unioncamere del Veneto, in collaborazione con il Sistema camerale regionale, nell’ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024 di Unioncamere nazionale, ha organizzato un percorso formativo gratuito, strutturato in 24 incontri e dedicato alla transizione energetica indirizzato alle imprese, per aumentare la consapevolezza del sistema imprenditoriale e del territorio sulle possibili alternative all’attuale quadro di approvvigionamento energetico, favorendo forme di autoproduzione e autoconsumo, incoraggiando interventi di risparmio ed efficienza energetica e sostenendo il ricorso alle energie rinnovabili, sfruttando le opportunità offerte dalla nascita delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Il penultimo modulo in programma è un tavolo di progettazione territoriale che ha la finalità di riunire tutti i soggetti interessati alla creazione di CER con la partecipazione di un esperto tecnico che fornirà consulenza tecnica e supporto operativo per avviare concretamente il percorso di creazione delle comunità energetiche.
Sarà un’occasione per favorire il dialogo tra istituzioni e comunità, individuare strategie condivise e contribuire attivamente a un modello energetico più sostenibile, inclusivo ed efficiente.
A conclusione dell’incontro verranno condivise le principali evidenze per poter proseguire verso la realizzazione di una CER.

DESTINATARI: Comuni, imprese, Associazioni di categoria, esperti tecnici, privati, liberi professionisti

Iscriviti al Tavolo di progettazione online
Scopri gli altri moduli formativi in programma
Per ulteriori informazioni: Tel. 041 0999311; e-mail: unione@ven.camcom.it

Fonte: www.impreseresponsabili.tvbl.it

Aggiornato il