Collareta dal 1881 S.a.s. di Stefano Collareta & C.

Sede
Informazioni storiche
Tappezziere in stoffa e pelle.
Giobatta Collareta, nasce come carpentiere navale specializzato in fasciami: lavora tra Genova e Napoli, quando verso la fine del 1879 gli viene proposto di curare la manutenzione delle carrozze di prima classe per la “Società Italiana per le Strade Ferrate Meridionali”. Supportato dalla moglie Artemisia Abbene, sarta di abbigliamento, si avventura nell’impresa. Il lavoro si sviluppava tra Napoli e Genova: commesse dell’epoca indicano ordini di materiali per imbottitura dalla ditta Fratelli Paganelli di Genova al laboratorio di Napoli. Ufficialmente si data al 1881 la fondazione della ditta di tappezzeria del Giobatta che lo porterà a fare esperienze da Napoli a Lione dove migliora le tecniche a contatto con artigiani del luogo. Ne è testimonianza il diploma ricevuto per la partecipazione all’Esposizione Internazionale di Genova del 1908. Il figlio di Giobatta, Vittorio Collareta, entra a bottega molto presto, data la sua propensione al lavoro manuale oltre che la sua vena artistica. Sviluppa un’ottima tecnica che lo porterà ad essere conosciuto a Genova come valente artigiano. I suoi lavori sono presenti in importanti palazzi patrizi genovesi. Vittorio ha quattro figli, ma solo il secondogenito, Domenico, entra a bottega. Passato il periodo bellico, negli anni Cinquanta – Sessanta Domenico diversifica il lavoro del padre, acquisendo anche grandi commesse quali ad esempio quelle per le Ferrovie dello Stato, sale cinematografiche, teatri e navi da crociera (Italia Navigazioni e Linea Costa). Si giunge così alla quarta generazione con Stefano Collareta (nato nel 1959) che affianca agli studi artistici, all’ Accademia e alla Facoltà di Architettura, il lavoro nel laboratorio del padre. Oggi la Collareta dal 1881 S.a.s di Stefano Collareta & C. prosegue nel solco della tradizione, cercando di mantenere i parametri qualitativi e di artigianalità che l’hanno caratterizzata negli anni.