Falegnameria Tamanini Snc di Tamanini Alessandro e Arnaldo

Sede
Informazioni storiche
Laboratorio di falegnameria; fabbricazione di prodotti di carpenteria in legno e falegnameria per l'edilizia.
La falegnameria Tamanini di Vigolo Vattaro aprì nel 1850 per iniziativa di Giovan Battista Tamanini. Intorno al 1880 gli successe il figlio Antonio e nel 1920 il nipote Umberto. Nel piccolo laboratorio di via 3 novembre al padre subentrò il figlio Giovanni, anche lui impegnato nella realizzazione e nella riparazione di mobili e serramenti. Alla fine del 1954 l’impresa passò ad Erminio Tamanini, figlio di Giovanni. Tre anni più tardi, incoraggiata dalla favorevole congiuntura economica, la ditta si trasferì nella nuova e più ampia sede di via Fricca, sempre a Vigolo Vattaro. Nel 1961, l’impresa ricevette dalla Camera di Commercio di Trento una medaglia d’oro al 4 concorso per il "Premio fedeltà al lavoro e progresso economico”. Nel 1985, in seguito all’ingresso dei figli Alessandro e Arnaldo, la ditta venne trasformata nella società in nome collettivo Falegnameria Tamanini Erminio & C. S.n.c.. Dal 2004, la conduzione dell’impresa è passata interamente ai due fratelli sotto la ragione sociale Falegnameria Tamanini S.n.c. di Tamanini Alessandro e Arnaldo. L’anno seguente, la società ha ottenuto un importante riconoscimento da parte della Provincia Autonoma di Trento quale impresa artigiana attiva da oltre 50 anni. Specializzata in porte e portoncini, nel 2008 ha depositato il suo marchio di fabbrica “pipistrei”, dal nomignolo che identifica la famiglia Tamanini.