Cerca

Giubertoni Srl

Logo
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Cremona - Mantova - Pavia
Settore
Commercio
Sito web
www.cantinegiubertoni.it
Email Impresa
info@cantinegiubertoni.it

Sede

Indirizzo
via Papa Giovanni XXIII - frazione San Nicolò Po
Cap
46031
Comune
Bagnolo San Vito
Provincia
Mantova

Informazioni storiche

Attività Storica
Produzione e vendita vini - Cantina
Indirizzo Sede Storica
via Mazzini - frazione San Nicolò Po
Cap Sede Storica
46031
Comune Sede Storica
Bagnolo San Vito
Provincia Sede Storica
Mantova
Data dichiarata avvio attività
1923
Descrizione Attività storica

Produzione e vendita al dettaglio e all'ingrosso di vino.

Profilo storico

L’attività venne avviata da Angelo Giubertoni agli inizi del ‘900. I primi documenti storici che ne riportano notizia sono l’«Annuario Vinicolo d'Italia» del 1923/24 dove Angelo Giubertoni risulta come commerciante di vini e un Estratto dei redditi imponibili del 1927 (conservato c/o l'Archivio del Comune di Bagnolo San Vito). Nel 1933 subentrò nell’attività Agostino Giubertoni che gestiva la Cantina con la moglie Emma Bordini. L’azienda all’epoca era sita in via Mazzini a San Nicolo Po. Agostino e Emma diedero alla luce Albertino che in età adulta si sposò con Amabile Leali. Ma Albertino morì giovanissimo: toccò perciò alla moglie Amabile continuare l'attività al fianco dei suoceri. Col passare degli anni in azienda entrò anche il figlio di Albertino e Amabile, Giorgio Giubertoni. Fu lui che nel 1965 costruì la nuova cantina che ancora oggi ospita la sede produttiva e di vendita, in via Papa Giovanni XXIII a San Nicolò Po. Anche Giorgio Giubertoni morì giovane e lasciò le redini dell'azienda alla moglie Bruna Triva con il giovanissimo figlio Omero. Nel 1985 entrò in azienda anche il cognato di Omero, Silvano Coppini, insieme al quale venne gestita l’attività fino al 2013. In quest’anno Silvano morì e lasciò l’eredità aziendale ai figli Emma e Alessandro che ancora oggi gestiscono insieme allo zio Omero la produzione e vendita al dettaglio e all'ingrosso di vino e bevande.

Immagini

Tazio Giorgio Giubertoni alla guida del furgone: la terza generazione che ha gestito l'azienda con la mamma Amabile e la moglie Bruna dagli anni '60 agli anni '80, anni Sessanta
Etichetta storica Lambrusco
Barbatelle appena posate nel ripristinato vigneto storico, con 3000 metri di uva da Lambrusco da agricoltura biologica, 2021
Facciata dell’azienda al termine dei lavori di restauro, 2022
Sala degustazione, inaugurata dalla sesta generazione Giubertoni nel maggio del 2022