Il decennale di Connecting European Chambers!

La 10ª edizione di Connecting European Chambers (CEC), l’evento di Eurochambres dedicato alle opportunità di finanziamento europee di interesse per le Camere di commercio, si terrà a Bruxelles l’8 ed il 9 luglio 2025. Come di consueto, l’iniziativa si proporrà di: migliorare la comprensione dei programmi di finanziamento europei, fornire consigli pratici e strumenti utili per aiutare le Camere di commercio a sviluppare e gestire progetti europei di successo, condividere le migliori pratiche e le progettualità virtuose, creare opportunità concrete di networking per costruire partenariati in vista di future collaborazioni, promuovere l'allineamento tra i progetti finanziati dall'UE e gli obiettivi strategici a lungo termine delle Camere. Oltre al focus su alcuni programmi specifici (Interreg, Europa Creativa, Erasmus + e Life), saranno previsti due workshop paralleli, le cui attività si concentreranno sia sugli errori più comuni nella gestione dei progetti e sulle soluzioni legate al budget, alla rendicontazione e al coordinamento degli stakeholder che sull’identificazione dei principali indicatori di performance (KPI), dei requisiti di rendicontazione e delle strategie di valutazione d’impatto. Previste nella seconda giornata, inoltre, una Tavola Rotonda sulla promozione della sostenibilità attraverso l’utilizzo dell’open innovation e la sessione sulle priorità in materia di progetti europei della Camera del futuro. La scadenza per le registrazioni, gratuite e basate sul principio first come – first served, è fissata al prossimo 1 luglio. A margine del CEC, Unioncamere Europa organizzerà degli approfondimenti a beneficio delle Camere di commercio italiane, che si svolgeranno, in presenza, nel pomeriggio del 9 luglio e nella mattinata del 10 luglio 2025. La registrazione è disponibile al seguente link.
stefano.dessi@unioncamere-europa.eu
Aggiornato il