GENOVA - Euroflora, premiati i negozi e i CIV più creativi

Si è tenuta ieri a Palazzo Tobia Pallavicino, sede della Camera di commercio di Genova, la cerimonia di premiazione del concorso dedicato all’allestimento creativo delle vetrine commerciali ispirato al tema della 13ª edizione di Euroflora: “La natura si fa spazio”. A competere sono stati una trentina di negozi con vetrine visibili dalla strada del territorio del Comune di Genova, che hanno interpretato il tema attraverso elementi naturali, originalità e armonia, integrando ambiente e architettura urbana. In gara anche 16 CIV, che hanno presentato le proprie proposte creative di arredo urbano utilizzando le oltre 380 piante di margherite distribuite da Camera di Commercio e Coldiretti e coinvolgendo altrettanti negozi.
La giuria – composta da Camera di commercio, Comune di Genova, Confcommercio e Confesercenti – ha valutato gli allestimenti realizzati fra il 24 aprile e il 4 maggio dai negozi e dai CIV decretando vincitori:
1° premio: Vermilion, via Luccoli
2°premio ex aequo: Oliva, Pontedecimo e Amelie, via Luccoli
3°premio ex aequo: Jacadi, via Luccoli e Corderia Nazionale, via Gramsci
Il premio per la miglior vetrina realizzata da una bottega storica è andato all’Antica gioielleria Magnone 1914 di Sestri Ponente, mentre quello per il miglior locale di tradizione è stato assegnato, ex aequo, a Elettricità Negri, via Ilva e Gioielleria Natoli, via XX settembre.
Il premio CIV per la miglior proposta collettiva di arredo urbano è andato al CIV San Lorenzo con il progetto "Fiorisce San Lorenzo", un'iniziativa diffusa che ha portato colori, profumi e installazioni artistiche nei vicoli intorno a Piazza delle Erbe, culminando in una mostra itinerante di immagini del centro storico reinterpretate con l'aggiunta di elementi floreali. Sul podio al secondo posto il CIV Sestiere del Doge, che ha addobbato la zona intorno a Campetto e Soziglia con piante di colori diversi a seconda della via.
Il CIV San Lorenzo ha scelto di devolvere il primo premio – un addobbo floreale per un valore di 1000 euro – a favore di un allestimento floreale per il reparto “Il guscio dei bimbi” dell’Istituto Gaslini di Genova.
Il concorso vetrine “La natura si fa spazio” rientra nel più ampio programma promosso da Camera di commercio, Comune di Genova, Porto Antico, Confcommercio e Confesercenti per salutare il ritorno a casa di Euroflora proponendo un’immagine viva, curata e accogliente della città.
Aggiornato il