Cerca

RIVIERE DI LIGURIA - Arbitrato, nuova convenzione tra Camera di commercio e Camera Arbitrale di Milano

arbitrato

E' operativa da oggi, lunedì 15 settembre, l’intesa sottoscritta tra Camera di commercio Riviere di LiguriaCamera Arbitrale di Milano (CAM) per la gestione dell’arbitrato - strumento di giustizia alternativo al procedimento ordinario del tribunale - in materia civile e commerciale. Il nuovo servizio che l’ente camerale mette a disposizione è volto a risolvere in tempi rapidi e con costi certi e predeterminati le controversie che possono insorgere tra imprese oppure tra privati e imprese.

L’arbitrato – commenta Enrico Lupi, presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria – è un servizio che sempre più imprese utilizzano. Rapidità, riservatezza, efficacia, costi certi e contenuti sono gli elementi che caratterizzano questo strumento di risoluzione delle controversie alternativo alla giustizia ordinaria. Grazie alla convenzione con la CAM, che vanta un’importante esperienza sia in campo nazionale che internazionale affiancando già numerose Camere di commercio ed enti di tuttItalia nella gestione di procedure arbitrali, si compie un passo significativo verso un sistema di giustizia più accessibile ed efficiente a servizio delle imprese”.

Secondo la convenzione, che ha come principale obiettivo il promuovere l’istituto dell’arbitrato per renderlo maggiormente conosciuto e utilizzato, il servizio in particolare offre: assistenza e messa a disposizione di informazioni in materia di arbitrato; amministrazione di procedimenti arbitrali; nomina, su istanza di parte, di terzi neutrali quali arbitri, periti, arbitratori e consulenti tecnici in procedimenti arbitrali non amministrati.

Grazie alla collaborazione con la CAM – sottolinea inoltre il presidente – offriamo un servizio di alta qualità coinvolgendo e valorizzando anche i professionisti locali che potrebbero svolgere l’attività di arbitri sia nei procedimenti arbitrali che vedono coinvolta direttamente la Camera Riviere di Liguria sia nei procedimenti gestiti dalla Camera Arbitrale di Milano”.

Tutte le domande di arbitrato depositate dal 15 settembre 2025 saranno gestite secondo il regolamento e tariffe della CAM. Il procedimento arbitrale termina con il lodo che rappresenta una vera e propria sentenza.

La Camera Arbitrale di Milano – dichiara Stefano Azzali, direttore generale della Camera Arbitrale di Milano – affianca diverse realtà del territorio nazionale per la gestione congiunta degli arbitrati. Abbiamo creato negli anni un solido network per offrire nei vari contesti territoriali un servizio dedicato alle peculiarità dei singoli sistemi economici locali. L’arbitrato è, infatti, un procedimento adattabile alle esigenze delle parti. Il servizio oggetto della convenzione siglata con la Camera di Commercio Riviere di Liguria è pensato per le esigenze di business delle imprese del territorio, che necessitano di un sistema di risoluzione delle liti rapido, spedito ed efficiente”.

La convenzione è stata firmata da Enrico Lupi, presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria, e Stefano Azzali, direttore generale della CAM.

Per informazioni: www.rivlig.camcom.gov.it e www.camera-arbitrale.it

Aggiornato il