Newsletter Mosaico Europa

Uno studio del Parlamento Europeo evidenzia una ripresa economica moderata nell'UE, con un PIL in crescita dello 0,4% nel primo trimestre. Le tensioni commerciali globali e l'incertezza geopolitica…

La nuova Strategia europea sul Mercato Unico, focalizzata su semplificazioni, digitalizzazione e maggiore integrazione normativa, dovrebbe entrare pienamente in vigore dal 2026

La Relazione 2024 sul Programma Doganale UE evidenzia i progressi digitali e le difficoltà d’integrazione dei Paesi dell’allargamento, indicando inclusione e innovazione come priorità per un’unione…

Il primo Codice di condotta generale sull'Intelligenza Artificiale specificherà le regole per i fornitori di modelli di IA. Il nuovo Ufficio europeo competente sta facilitando la stesura del Codice,…

L’apprendimento sul lavoro resta un’opportunità sottoutilizzata, ma secondo Cedefop ed Eurochambres può trasformarsi in un potente motore di competitività, se integrato luogo di lavoro

Nella sua ultima Relazione sulla politica di concorrenza per il 2024, la Commissione Europea ha presentato un'analisi dettagliata delle principali iniziative legislative e degli sviluppi politici…

Le nuove norme tecniche ESMA fissano regole su autorizzazioni, indipendenza e trasparenza nei rating ESG, sempre più determinante per l’accesso ai finanziamenti delle imprese

In uno scenario economico incerto, segnato da condizioni di credito restrittive, il Quadro OCSE 2025 mette in luce le crescenti difficoltà delle PMI nell’accesso ai finanziamenti, sottolineando la…

La Camera di Commercio di Genova capofila del progetto DEVELOP