Cerca

Newsletter Mosaico Europa

Dal:
al:
editoriale patto di stabilità
L’attuazione del nuovo Patto di Stabilità impone vincoli ma richiede anche crescita: le Camere di commercio possono giocare un ruolo chiave nel sostenere le imprese e orientare le scelte economiche
foto Lina
Lina Kostantinopoulou, Sustainable Energy Finance Association (SEFA), Executive Director
Global Trade Outlook
Il commercio mondiale rallenta tra tensioni geopolitiche, barriere tariffarie e incertezza normativa. L’UE reagisce con strumenti mirati, trasformando le politiche commerciali in leve strategiche per…
donne imprenditrici
L'indagine 2025 sull'imprenditoria femminile in Europa è stata condotta da EWN - la rete a supporto delle donne imprenditrici di Eurochambres - e UN Women, e segue le 3 precedenti edizioni dell'…
Business Transfer
La successione d’impresa dovrebbe tornare al centro del dibattito europeo come leva strategica per crescita e continuità. Eurochambres lancia un appello alla Commissione europea
Patent 2024
Nel 2024, le domande di brevetto all’EPO sono rimaste stabili, con una forte crescita nei settori dell’energia pulita e dell’intelligenza artificiale. Samsung guida la classifica dei richiedenti,…
logo side event CEC
La 10ª edizione di Connecting European Chambers si terrà a Bruxelles l’8 e 9 luglio 2025. Previsti focus su finanziamenti UE, buone pratiche e networking per le Camere di commercio. A seguire,…
Bandi LIFE 2025
Il Programma LIFE 2025 stanzia 600 milioni di euro per progetti ambientali, climatici ed energetici, offrendo a imprese e territori un’opportunità concreta per guidare la transizione verde in Europa
EBRA conference 2025
"Building Trust: Guidare l'evoluzione digitale per superare le sfide” è il tema al centro della conferenza EBRA dei registri delle imprese, ospitata quest'anno da Unioncamere e Infocamere a Milano
foto Basilicata
Asset Basilicata, Azienda Speciale della Camera di commercio della Basilicata, partner del progetto europeo CSecTOR