Newsletter Mosaico Europa
C'è tempo fino al 30 settembre per rispondere alla consultazione sul 28° regime, un quadro giuridico opzionale che l’Unione Europea intende introdurre dal 2026 per consentire alle imprese di operare…
La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM) partner del progetto INVECE
La Commissione europea ha ritirato la proposta sulla Green Claims Directive per divisioni politiche
Carolina Rossi, Responsabile del Network e delle Iniziative Strategiche presso ESNA
La Commissione europea ha pubblicato la tredicesima edizione del quadro di valutazione UE della giustizia, una relazione annuale che fornisce dati comparativi sull'efficienza, la qualità e l'…
Nonostante l’interesse crescente delle imprese italiane per i Programmi europei per la ricerca e l’innovazione, la loro partecipazione effettiva resta limitata. L’indagine Centro Studi Tagliacarne-…
Il 25 giugno 2025 la Commissione europea ha adottato il Clean Industrial State Aid Framework (CISAF), il nuovo quadro di riferimento che guiderà la politica europea sugli aiuti di Stato fino al 2030…
La carenza di manodopera e competenze è ormai una sfida strutturale per l’Europa. In molti settori strategici – energia, digitale, sanità, edilizia – le imprese faticano a reperire personale…
Un recente position paper di Eurochambres delinea dieci azioni per rafforzare la prontezza industriale, il ruolo delle PMI, la cooperazione transfrontaliera e l’innovazione dual-use in un’Europa più…
La Commissione Europea lancia “AI-on-Demand”, piattaforma che unisce dati, risorse computazionali e modelli IA di alta qualità forniti da AI4Europe e DeployAI