Cerca

EMILIA-ROMAGNA - Artigianato artistico e tradizionale, borse di studio per esperienze formative all'estero

artigianato

Unioncamere Emilia-Romagna sta selezionando sei professionisti e lavoratori dell'artigianato artistico e tradizionale ai quali assegnare una borsa di studio da 2.000 euro per un'esperienza formativa di una settimana in Canada, Finlandia, Francia, Armenia o Bulgaria, con partenza prevista tra novembre e dicembre 2025.

L’opportunità rientra nel programma di mobilità internazionale MOSAIC, co-finanziato dal programma Erasmus+.

Il progetto, mira a valorizzare e innovare i mestieri d'arte e dell’artigianato tradizionale, offrendo al contempo una borsa di studio fino a 2.000 euro per coprire le spese di viaggio, vitto e alloggio.

I partecipanti avranno la possibilità di:

  • Incontrare aziende, centri di formazione e di ricerca di livello internazionale.
  • Apprendere nuove tecniche e buone pratiche direttamente da colleghi di altri paesi.
  • Sviluppare partnership strategiche e estendere la propria rete di contatti professionali1.
  • Esplorare nuovi mercati e future collaborazioni commerciali.

Il programma è rivolto ad artigiani che operano in questi settori dell'artigianato artistico e tradizionale:

  • Ceramica
  • Lavorazione del legno
  • Oreficeria
  • Design grafico e visivo
  • Architettura e stampa

La selezione si baserà sulla motivazione, l'esperienza professionale nel settore e la conoscenza della lingua inglese.

Le domande per partecipare possono essere inviate entro il 5 settembre 2025.

Tutte le informazioni sul sito di Unioncamere Emilia-Romagna: www.ucer.camcom.it

Aggiornato il