ROMAGNA - Due webinar per rafforzare le competenze per l’internazionalizzazione, con focus su India, Cina e Brasile

La Camera di commercio della Romagna ricorda che a settembre si terranno gli ultimi due moduli del Ciclo di incontri formativi online, promossi da Unioncamere e sistema camerale italiano nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia. Il percorso è per le PMI ad alto potenziale e ha l’obiettivo di rafforzarne le competenze per affrontare in modo strategico e sostenibile i mercati internazionali. Dopo i primi due moduli già conclusi, i restanti moduli del percorso si concentrano su mercati ad alto potenziale: India, Cina e Brasile.
Progettato e realizzato da NIBI – la Business School di Promos Italia – il programma si articola in moduli formativi, con un approccio trasversale e orientato al business.
Le imprese interessate hanno così l’opportunità di approfondire strumenti e strategie per analizzare i contesti locali, definire piani di ingresso e gestire efficacemente le attività nei paesi target.
Programma
17 settembre | 9.30-13.30 - Doing business in India e Cina
30 settembre | 9.30-12.30 - Doing business in Brasile
A chi si rivolge?
Imprese iscritte nella piattaforma del Progetto SEI Non sono ammesse società di consulenza, procacciatori d'affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico.
La partecipazione è gratuita. Per partecipare è necessario essere iscritti al Progetto SEI, accedere all'area riservata con le proprie credenzali e cliccare sulla pagina dell'evento nella sezione "Formazione". La registrazione al progetto è gratuita.
Se non sei già registrato, vai alla pagina di registrazione e clicca sul pulsante in alto a destra "Registra la tua impresa"
Per informazioni email info@sostegnoexport.it
Aggiornato il