Cerca

AI-on-Demand: la nuova piattaforma UE per accelerare innovazione e adozione dell’intelligenza artificial

foto AI

Da alcuni giorni, ricercatori e imprese in tutta l’UE possono contare su nuove funzionalità disponibili sulla piattaforma europea AI-on-Demand, l’hub per l’intelligenza artificiale in Europa. Questa piattaforma è stata sviluppata grazie alla collaborazione tra i progetti UE AI4Europe e DeployAI, con l’obiettivo di offrire strumenti e soluzioni di intelligenza artificiale affidabili e di alta qualità.

In linea con il recente Piano d'azione per il continente dell'IA, la creazione di un punto di accesso centralizzato a un insieme comune di strumenti contribuirà a rafforzare le capacità innovative dell’Unione europea.

Con AI-on-Demand, la Commissione mira ad accelerare l’adozione di tecnologie di IA basate su evidenze scientifiche e solide da un punto di vista tecnico. L’obiettivo è mettere a disposizione un ecosistema che unisca ricerca e impatto concreto, con soluzioni già pronte per il mercato, risorse computazionali avanzate e un ambiente dinamico e collaborativo.

La piattaforma offre ai ricercatori un’ampia gamma di set di dati, strumenti e risorse di calcolo. Allo stesso tempo, PMI, grandi imprese e organizzazioni pubbliche possono accedere a strumenti affidabili, risorse e moduli di IA già pronti all’uso e personalizzabili per rispondere alle esigenze dei diversi settori.

Tra le nuove funzionalità spiccano un vero e proprio marketplace per l’IA, uno strumento di sviluppo con programmazione ridotta al minimo, oltre a soluzioni sicure per l’IA generativa e modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM).

La Commissione invita infine tutti gli sviluppatori di IA a registrare i propri strumenti e soluzioni sulla piattaforma, per ottenere maggiore visibilità nella rete di innovatori europei e raggiungere direttamente le imprese alla ricerca di soluzioni pronte all’implementazione.

chiara.gaffuri@unioncamere-europa.eu

Aggiornato il