Cerca

EBRA Week 2025: i registri delle imprese fanno tappa a Bruxelles

ebra week

Quattro gruppi di lavoro, una riunione del Board, una serata di networking e oltre settanta esperti dei registri delle imprese europei riuniti a Bruxelles: sono questi i numeri della seconda edizione dell’EBRA Week, la settimana dei registri delle imprese organizzata dall’Associazione Europea dei Registri delle Imprese (EBRA), svoltasi a fine ottobre.

L’evento ha confermato la necessità di un dialogo continuo e strutturato con le istituzioni europee, in un momento in cui i registri nazionali stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante per la competitività e l’interoperabilità del Mercato Unico.

Tra le principali iniziative UE in corso, grande attenzione è dedicata allo sviluppo dell’European Business Wallet (EBW), il portafoglio digitale dell’impresa europea. Numerosi registri, incluso quello italiano, partecipano già ai Large Scale Pilot per contribuire alla definizione dell’architettura tecnica e funzionale del progetto. La Commissione europea chiarirà il quadro operativo con la pubblicazione, attesa per il 19 novembre, dell’atto normativo che definirà gli aspetti tecnici e operativi del Wallet.

Un ulteriore ambito strategico è il “28° regime”, per il quale sia EBRA che il sistema camerale italiano hanno presentato contributi alla Commissione nell’ambito della recente consultazione pubblica.

Infine, i registri delle imprese continueranno a esser protagonisti nell’attuazione del nuovo quadro europeo in materia di antiriciclaggio e della digitalizzazione del diritto societario, confermandosi pilastri essenziali della governance economica europea.

L’EBRA Week si consolida come un appuntamento di riferimento per promuovere collaborazione, innovazione e visione comune tra i registri europei, a sostegno di un mercato unico sempre più digitale, trasparente e competitivo.

chiara.gaffuri@unioncamere-europa.eu

Aggiornato il