Newsletter Mosaico Europa
Bruxelles propone dazi più alti e quote dimezzate per difendere l’industria siderurgica europea, cercando un equilibrio tra protezione e cooperazione internazionale
    
La Commissione europea riconosce i progressi compiuti dagli Stati membri nell’attuazione del Codice doganale dell’Unione, ma segnala ritardi in alcuni progetti chiave. Serve un ultimo sforzo comune…
    
Dopo quasi nove anni di negoziati, UE e Indonesia hanno concluso il CEPA, un accordo che eliminerà il 98,5% dei dazi e rafforzerà commercio e investimenti tra le due economie. L’intesa apre nuove…
    
Il discorso sullo Stato dell’Unione è il momento in cui la Commissione europea traccia le priorità per il prossimo futuro. La Presidente Von der Leyen ha puntato su competitività, sicurezza e…
    
Un’intesa tra Stati Uniti e Unione Europea viene annunciata come soluzione al rischio di guerra commerciale, ma resta molta incertezza. Il compromesso salva, ma pone più obblighi che benefici all’…
    
La riforma dell’unione doganale dell’UE entra nella fase cruciale dei negoziati interistituzionali. Tra priorità di semplificazione, sicurezza e digitalizzazione, Consiglio e Parlamento presentano…
    
Il 43° Rapporto annuale sulla difesa commerciale dell’UE mette in luce la crescita dell’attività investigativa, l’evoluzione delle misure contro le pratiche sleali e il ruolo strategico della…
    
La Commissione europea introduce un nuovo strumento di sorveglianza delle importazioni per prevenire deviazioni commerciali dannose
    
Il commercio mondiale rallenta tra tensioni geopolitiche, barriere tariffarie e incertezza normativa. L’UE reagisce con strumenti mirati, trasformando le politiche commerciali in leve strategiche per…