Newsletter Mosaico Europa

Uno studio del Parlamento Europeo evidenzia una ripresa economica moderata nell'UE, con un PIL in crescita dello 0,4% nel primo trimestre. Le tensioni commerciali globali e l'incertezza geopolitica…

La nuova Strategia europea sul Mercato Unico, focalizzata su semplificazioni, digitalizzazione e maggiore integrazione normativa, dovrebbe entrare pienamente in vigore dal 2026

Nella sua ultima Relazione sulla politica di concorrenza per il 2024, la Commissione Europea ha presentato un'analisi dettagliata delle principali iniziative legislative e degli sviluppi politici…

Eurochambres esorta la Commissione Europea ad adottare una strategia ambiziosa per il mercato unico, per evitare l'aggravarsi della stagnazione economica, la concorrenza sleale dei Paesi terzi, la…

Il rapporto EIBIS 2024 offre un’analisi delle tendenze e delle sfide per gli investimenti in Italia, evidenziando una crescente prudenza delle imprese italiane di fronte a incertezze economiche,…

La capacità dell'Unione europea di competere nell'economia globale tra le attuali sfide geopolitiche è essenziale per la prosperità dell'Europa. Si basa su una chiara identificazione dei suoi punti…

La Camera di commercio di Bolzano partner del progetto europeo Consumer Law Ready

I blocchi geografici ingiustificati limitano l'accesso dei consumatori e ostacolano il mercato unico digitale dell'UE limitando l'accesso ai servizi online in tutti gli Stati membri. La Corte ha…

Salvatore D'Acunto, Capo Unità Merci, servizi ai consumatori, appalti pubblici e ritardi di pagamento DG GROW, Commissione europea

Il 13 novembre è stato pubblicato, dalla Commissione Europea in collaborazione con l’EUIPO, il report sui diritti della proprietà intellettuale 2023