“Le Camere di commercio hanno ben in mente come farsi parte attiva per lo sviluppo del Paese e contribuire al cambiamento innescato dal PNRR: possiamo essere uno strumento prezioso per fare conoscere alle imprese le enormi opportunità legate alle nuove risorse e per mettere a terra molte delle misur (...)
"PNRR e PMI: istruzioni per l’uso", appuntamento il 16 maggio
In uno scenario reso complicato dalla guerra in Ucraina e dall’innalzamento dei costi di energia e materie prime, l’accesso ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) rappresenta per le PMI italiane ancor più un’opportunità fondamentale per rimanere competitive sul mercato. In parti (...)
Assemblea Unioncamere, il presidente Prete: le Camere di commercio strumento prezioso per far conoscere alle imprese le opportunità previste dal PNRR
All’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio, che si è tenuta oggi a Roma, sono intervenuti il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, lo storico e saggista Paolo Mieli e il presidente dell'Aspen Institute Italia Giulio Tremonti.
Nell' (...)
Il presidente della Camera di commercio Italo-Ucraina al Comitato esecutivo di Unioncamere
Il racconto, a tratti drammatico, della tremenda situazione che sta vivendo l’Ucraina in questi mesi è stato l’oggetto dell’intervento del presidente della Camera di commercio Italo-Ucraina, Renato Walter Togni, presente mercoledì 13 aprile al Comitato esecutivo di Unioncamere.
A fronte delle mor (...)
Il Premio Ercole Olivario compie 30 anni: i numeri e le novità del concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane
“Investire sulle aree a vocazione agroalimentare, scommettendo sulla qualità e il richiamo dei territori e dei suoi prodotti, come l’olio, è la direzione verso cui puntare per offrire alle piccole imprese un percorso di crescita e valorizzare i territori. La filiera dell’olio conta oltre 400 mi (...)