Comunicati Stampa
Crisi d'impresa: boom della composizione negoziata, riprendono a crescere le liquidazioni giudiziali
Unioncamere: qualità, pregio e design le caratteristiche del Made in Italy più apprezzate all’estero
Lavoro: 430mila assunzioni previste dalle imprese a novembre, +48mila rispetto a un anno fa (+12,6%)
Lavoratori immigrati: nel 2022 cresce di 295mila unità sul 2019 la domanda programmata dalle imprese
Sisma 2009 e 2016: al via convenzione per la gestione dei fondi turismo, cultura, sport e inclusione
-
21/08/2023Più donne e giovani fanno impresa nel mondo della cultura
-
10/08/2023Commercio: 160mila bancarelle animano le piazze italiane
-
08/08/2023Lavoro: 293mila assunzioni previste ad agosto
-
07/08/2023Certificazione Parità di genere: sul sito di Unioncamere l’Avviso per la creazione di un elenco di esperti
-
04/08/2023Imprese agricole sempre più green ma la metà non per scelta
-
03/08/2023Dieci tesi per la sostenibilità: Fondazione Symbola, Luiss e Unioncamere lanciano un concorso universitario
-
01/08/2023Servizio di collegamento delle Imprese alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): il sistema camerale realizza uno dei primi casi di interconnessione delle Imprese alle banche dati della PA
-
28/07/2023Fare “volontariato di competenza”: in 4mila imprese è possibile
-
26/07/2023L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi: Io sono cultura 2023, il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere
-
24/07/2023Imprese: +28mila tra aprile e giugno (+0,5%)
-
21/07/2023Medie imprese: non solo stipendi più alti per difendersi dalla ‘great resignation’
-
19/07/2023Più di 110.000 Enti si sono iscritti al Registro Unico del Terzo Settore
-
12/07/2023Lavoro: accordo Unioncamere-Formedil per colmare il mismatch di competenze nel comparto edile
-
07/07/2023Medie imprese italiane: capitale umano 'fattore chiave' per la competitività
-
05/07/2023Lavoro: 585mila assunzioni previste a luglio e quasi 1.5 milioni entro settembre. Due terzi da servizi e turismo