Comunicati Stampa
-
Paoletti Unioncamere: nuovo codice della crisi strumento ancora valido
-
Si rafforza la partnership CNR-Unioncamere per far crescere il dialogo tra ricerca pubblica e imprese
-
Riforma Camere di commercio: 3 imprese su 4 promuovono gli accorpamenti
-
Sostenibilità: ultimi giorni per concorrere al Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le aziende green
-
1,8 milioni di laureati e diplomati al lavoro entro il 2024 Opportunità anche per 680mila qualifiche professionali, ma, in 4 casi su 10, non saranno disponibili sul mercato
-
Lavoro: 310mila assunzioni previste dalle imprese a settembre Segnali di ripresa da costruzioni e agroalimentare, soffrono turismo e moda
-
DL agosto, Unioncamere: portare a termine la riforma delle Camere di commercio
-
Imprese artigiane: aumentano addetti alle pulizie e tatuatori In calo muratori e "padroncini"
-
Lavoro: 2,5milioni di lavoratori da sostituire nei prossimi 5 anni Tra 1,9 e 2,7 milioni il fabbisogno occupazionale complessivo
-
Nel post-Covid quasi 6 imprese su 10 con difficoltà di liquidità
-
Effetto Covid-19 anche sulle imprese di stranieri: nel I semestre aumento di 6mila unità ma è il 40% in meno dello scorso anno
-
Fase 3: due imprese su cinque contano di recuperare entro il 2020
-
Fase 3: oltre 51 milioni per le Pmi con voucher 4.0 in tre anni. PID, assistite già oltre 200mila imprese
-
DL semplificazioni: le proposte del sistema camerale al Parlamento
-
Lavoro: 200mila assunzioni previste dalle imprese ad agosto Segnali di ripresa per le costruzioni
-
Sostenibilità: ritorna il Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le aziende green
-
Imprese: una su 5 al femminile ma la pandemia ne ha bloccato la rincorsa
-
Al via Futurae, per promuovere e conoscere le imprese migranti
-
Prezzi all'ingrosso, ribassi per frutta estiva e vini
-
Excelsior: occupazione stabile per 3 imprese su 4 nei primi 6 mesi del 2020. Ma oltre il 20% l'ha ridotta
-
Turismo: un italiano su due non andrà in vacanza
-
Imprese: +20mila tra aprile e giugno (-32% rispetto al 2019)
-
Lavoro: 263mila assunzioni previste dalle imprese per luglio 2020, -38,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
-
Digitale: al via l'Atlante i4.0 per le imprese
-
Turismo: ancora chiuse il 15% delle strutture ricettive L'industria dell'ospitalità ridurrà l'occupazione rispetto all'anno scorso