Comunicati Stampa
Crisi d'impresa: boom della composizione negoziata, riprendono a crescere le liquidazioni giudiziali
Unioncamere: qualità, pregio e design le caratteristiche del Made in Italy più apprezzate all’estero
Lavoro: 430mila assunzioni previste dalle imprese a novembre, +48mila rispetto a un anno fa (+12,6%)
Lavoratori immigrati: nel 2022 cresce di 295mila unità sul 2019 la domanda programmata dalle imprese
Sisma 2009 e 2016: al via convenzione per la gestione dei fondi turismo, cultura, sport e inclusione
-
20/06/2024Difficile da trovare un laureato su due
-
13/06/2024Presentati i risultati del “Progetto Legname” realizzato dall’Unioncamere e dal ministero dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste
-
11/06/2024Lavoro: 566mila le assunzioni previste dalle imprese a giugno e quasi 1,4 milioni entro agosto
-
31/05/2024Unioncamere: congratulazioni a Ravanelli per alto riconoscimento del Presidente della Repubblica
-
29/05/2024Sono 120mila gli Enti del Terzo Settore nel RUNTS
-
27/05/2024Agroalimentare, ad aprile calano i prezzi di olio di oliva e latte. Ortaggi e pescato condizionati dal clima instabile
-
24/05/2024Composizione negoziata: crisi d’impresa risolta in un caso su 5 E in minor tempo
-
20/05/2024Forum d’affari Italia-Thailandia: intesa tra Camere di commercio per far crescere l’interscambio
-
16/05/2024Il 20 maggio Forum d’affari Italia-Thailandia
-
16/05/2024Lavoro: Unioncamere, Confartigianato, CNA per la certificazione delle competenze degli studenti
-
13/05/2024Imprese migranti: al via la collaborazione tra Unioncamere, Banca Etica e PerMicro per la concessione di prestiti a 36 aspiranti imprenditori stranieri
-
09/05/2024Lavoro: 494mila le assunzioni previste dalle imprese a maggio (+5,8%) e 1,6milioni entro luglio
-
07/05/2024Tripoli (Unioncamere): quasi 1.300 imprese italiane hanno brevetti Net Zero
-
22/04/2024Azienda-Italia, primo trimestre in chiaroscuro: 107mila nuove iscrizioni e 118mila cessazioni attestano il saldo a -11mila imprese
-
19/04/2024Lavoro: 302mila entrate programmate nel 2023 dalle imprese culturali e creative “core” e 445mila nel turismo a vocazione culturale