Comunicati Stampa
Crisi d'impresa: boom della composizione negoziata, riprendono a crescere le liquidazioni giudiziali
Unioncamere: qualità, pregio e design le caratteristiche del Made in Italy più apprezzate all’estero
Lavoro: 430mila assunzioni previste dalle imprese a novembre, +48mila rispetto a un anno fa (+12,6%)
Lavoratori immigrati: nel 2022 cresce di 295mila unità sul 2019 la domanda programmata dalle imprese
Sisma 2009 e 2016: al via convenzione per la gestione dei fondi turismo, cultura, sport e inclusione
-
28/01/2022Sostenibilità: a Venezia la cerimonia del Premio Imprese Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le aziende green
-
21/01/2022Imprese: 332mila nuove iscrizioni nel 2021
-
17/01/2022Anche gli enti del sistema camerale tra i soggetti attuatori del PNRR
-
13/01/2022Servizi pubblici locali: +13 % per le PMI nel 2021 ma +7% rispetto al 2016
-
05/01/2022Cresce l'Italia dei brevetti: +5,3% le invenzioni pubblicate in Europa
-
04/01/2022Lavoro: le imprese prevedono 458mila entrate a gennaio
-
29/12/2021Artigiani: quasi 9mila imprese in più in 9 mesi
-
22/12/2021Pranzo di Natale più costoso nel 2021
-
16/12/2021Crisi d'impresa: compie un mese la piattaforma per la composizione negoziata
-
14/12/2021Da Ministero del Lavoro e Unioncamere nuovi strumenti per conoscere l'imprenditoria migrante
-
10/12/2021Lavoro: 354mila entrate previste dalle imprese a dicembre
-
07/12/2021Terremoto: incontro tra Unioncamere e Commissario Legnini
-
03/12/2021Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna regine dell'export made in Italy
-
25/11/2021Excelsior: entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali
-
25/11/2021Premio Storie di alternanza: coinvolti oltre 3mila studenti, 244 scuole e enti formativi, 335 progetti in gara