Comunicati Stampa
Lavoratori immigrati: nel 2022 cresce di 295mila unità sul 2019 la domanda programmata dalle imprese
Sisma 2009 e 2016: al via convenzione per la gestione dei fondi turismo, cultura, sport e inclusione
-
Pa digitale: boom di pratiche online per gli Sportelli unici (Suap) delle Camere di commercio nei primi 7 mesi del 2021
-
Con la Convenzione di Vienna, meno barriere all'export per l'oreficeria Made in Italy
-
Unioncamere: eletti 11 componenti dell'esecutivo guidato da Andrea Prete
-
Il parere legale conferma: il divieto
-
Lavoro: 526mila assunzioni previste dalle imprese a settembre
-
Turismo: Bologna, Milano e i Colli Euganei i più accessibili
-
Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
-
Digitale: ancora molta strada da fare, solo metà degli italiani ha dimestichezza col web
-
L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
-
Stranieri, nel I semestre 2021 la vitalità delle imprese supera i livelli pre-covid : +16mila contro +10mila del 2019
-
Lavoro: 257mila assunzioni previste dalle imprese ad agosto
-
Il sistema produttivo culturale e creativo del 2020 vale 84,6 miliardi di euro corrispondenti al 5,7% del valore aggiunto italiano ed attiva complessivamente 239,8 mld di euro
-
Energia e gas: forti aumenti nel III trimestre per le imprese
-
Imprese, tra aprile e giugno 31mila aperture in più rispetto al 2020
-
Unioncamere: Carlo Sangalli conclude il mandato e lascia il testimone ad Andrea Prete
-
Internazionalizzazione: al via l'alleanza tra Agenzia Ice, Unioncamere e Assocamerestero
-
Lavoro: prosegue la ripresa con oltre 534mila assunzioni previste dalle imprese (+25% rispetto a luglio 2019)
-
PA: Tripoli (Unioncamere), 741mila unità il fabbisogno occupazionale di qui al 2025
-
Sostenibilità: al via la IX edizione del Premio Impresa Ambiente
-
Artigiani: sempre meno i giovani imprenditori. Su i titolari over 70 (+47%) giù gli under 30 ( -42%) in dieci anni
-
Le imprese coesive esportano di più, fanno più eco-investimenti, migliorano prodotti e servizi, adottano misure legate al piano di transizione 4.0
-
Riparte la domanda di lavoro delle imprese: a giugno previsioni di assunzione più elevate che nel 2019
-
Giornata mondiale dell'ambiente: dal 1 luglio aperte le candidature per la IX ed. del Premio Impresa Ambiente
-
Imprese femminili: le under 35 trainano la nascita delle nuove attivit
-
Ancona è nella top ten per incidenza di valore aggiunto generato dal sistema produttivo culturale e creativo