Comunicati Stampa
Lavoratori immigrati: nel 2022 cresce di 295mila unità sul 2019 la domanda programmata dalle imprese
Sisma 2009 e 2016: al via convenzione per la gestione dei fondi turismo, cultura, sport e inclusione
-
Balcani: confronto a Sarajevo per una strategia imprenditoriale comune
-
Lavoro: 505mila assunzioni previste a luglio
-
Tripoli, PNRR: 6 imprese su 10 non sanno cosa fare per investire ed innovare
-
Sisma 2009 e 2016: al via convenzione per la gestione dei fondi turismo, cultura, sport e inclusione
-
Medie imprese italiane: dal 1996 performano meglio del PIL (+34%) e creano maggior valore soprattutto durante le crisi
-
Stranieri: 54mila imprese in più in due anni (+8,7%)
-
Supporto alle PMI nell’ambito del PNRR con l’Accordo tra Ragioneria generale e Unioncamere
-
Lavoro: 560mila assunzioni previste a giugno, per il 39,2% con difficoltà di reperimento delle figure ricercate
-
Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti: il servizio si allarga ai temi della Proprietà industriale e intellettuale
-
Negli ultimi 10 anni +25% per le attività che gestiscono le spiagge italiane
-
Unioncamere e Notariato: condivisi i nuovi Orientamenti per le comunicazioni al Registro delle Imprese
-
Energia e gas: per le piccole e micro imprese prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi
-
Dalla Blue economy quasi il 9% delle entrate programmate dalle imprese nel 2021
-
Composizione negoziata della crisi d’impresa: la fotografia delle 217 istanze nell’Osservatorio di Unioncamere
-
Il nuovo progetto e-CMR ITALIA per facilitare e semplificare le procedure logistiche per i trasporti su gomma
-
Industria alimentare: a marzo, aumenti dei prezzi superiori al 10% nell’ultimo anno
-
Al via il marchio di qualità per le pizzerie italiane nel mondo
-
Lavoro: 444mila assunzioni previste dalle imprese a maggio
-
Camere di commercio: Prete (Unioncamere), Senato respinge di nuovo lo stop alla riforma camerale
-
Nuovo record a marzo per lo Sportello Unico digitale delle Camere di commercio: quasi 100mila procedure in un mese, 251mila in 3 mesi
-
Natalità delle imprese: nel primo trimestre iscrizioni stabili e cessazioni in ripresa, saldo a -0,02%
-
PNRR: solo 1 impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse
-
Competenze green per 3,5 milioni di assunzioni Nel 2021 sono tornati a crescere gli investimenti sostenibili delle imprese
-
Lavoro: 368mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile